La Chiesa

Chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo

Il Rito Religioso si svolgerà nel cuore della città di Galatina, alle ore 10:00, presso la CHIESA MADRE, imponente monumento in stile tardo barocco dedicato agli Apostoli PIETRO e PAOLO, Santi Patroni e Protettori della città.

La chiesa di San Pietro e Paolo è la chiesa madre di Galatina alta 36 metri. Affacciata su piazza San Pietro, nell'area del centro storico dove un tempo sorgeva la Porta Maggiore, la chiesa matrice dei Santi Pietro e Paolo si presenta con una scenografica facciata, segno del gusto barocco, che caratterizza gran parte dell'edilizia religiosa e privata della città.

L'attuale chiesa è frutto di un rifacimento avvenuto tra gli anni trenta e quaranta del XVII secolo, per volere dell'Universitas che conferì alla chiesa matrice un ruolo di primo piano rispetto alle altre chiese cittadine.

Il terremoto del 1743 la danneggiò profondamente e, nella seconda metà del secolo, si intervenne con diversi rifacimenti. Sorge sul luogo di un precedente edificio religioso. Si sa per certo che nel 1355 si pose mano al rifacimento di una preesistente cappella nella quale si celebrava in rito greco. Il greco rimase la lingua ufficiale nei riti di questa chiesa sino alla metà del Cinquecento. La città era, infatti, considerata greca (oppidum graecorum).

Grazie

Simone 328 6899196

|

Silvia 389 1824553

© Silvia & Simone. Designed by Emiliano Licata