Il pranzo nuziale si terrà nell'elegante e raffinata cornice di Castello Monaci, sito in Contrada Monaci, Salice Salentino (LE), a partire dalle ore 13:00.
1500. È in questo secolo che ha inizio la storia di Castello Monaci, come risulta da un documento del Catasto Onciario di Salice Salentino. Un castello che deve il nome all’insediamento di un gruppo di Monaci Basiliani che lo utilizzarono come luogo di culto, meditazione e rifugio per i bisognosi.
Non è possibile stabilire esattamente il momento storico in cui, per il castello, ebbe termine la fase monastica ed ebbe inizio quella feudale; si sa che nel corso del tempo divenne dimora di nobili famiglie: dai Martino ai Parry Graniger fino ai Provenzano di Ugento, la cui ultima discendente, coniugata Memmo, ne detiene attualmente la proprietà.
6 secoli di storia portati splendidamente per una fortificazione che ha subito negli anni numerosi rimaneggiamenti e trafugamenti – l’ultimo dei quali durante la seconda guerra mondiale – ma che mantiene immutato il suo fascino e conserva ancora opere d’arte di notevole interesse storico e artistico.
Italia. Puglia. Salento. È qui che tra antichi vitigni e ulivi secolari, dalla terra bruna si erge la pietra bianca di Castello Monaci, con i torrioni massicci ricoperti di edera, i palmizi e i verdi giardini.